È legittimo l’accertamento all’odontoiatra basato sul cd. guantometro?

di Isabella Buscema

Pubblicato il 17 ottobre 2019

È legittimo l’accertamento all'odontoiatra fondato sul numero di guanti monouso acquistati nel corso dell’anno poiché tale dato può indicare, secondo la comune esperienza, compensi non dichiarati?
Il presente contributo analizza il cd. “guantometro” e le strategie di controllo del Fisco alla luce di recenti interventi del giudice di legittimità.
Analisi di un nuovo caso di accertamento analitico-induttivo, che interessa la categoria dei dentisti

Basare l'accertamento sulla quantità di guanti monouso acquistati (cd. guantometro) è legittimo?

In base alla logica e alla comune esperienza, è ragionevole ritenere che a determinati consumi corrisponda un certo numero di prestazioni, con possibilità quindi di calcolo di compensi presunti?

Fra gli elementi presuntivi semplici ai fini accertativi, purché gravi precisi e concordanti, rientrano quelli relativi all'impiego di materiale di consumo, ove indicativi di rilevanti incongruenze tra costi e ricavi e, quindi, di attività non dichiarate o di passività dichiarate, secondo canoni di ragionevole probabilità?

Cosa succede se il professionista (es. odontoiatra) usa una quantità notevole di materiali di consumo, insolita rispetto al volume d’affari denunciato al Fisco? Occulta i compensi il dentista che consuma guanti monouso in numero sproporzionato?

Ad un certo numero di guanti monouso devono per forza corrispondere un certo numero di prestazioni sanitarie erogate?

Il presente contributo analizza il cd. “guantometro” e le strategie di controllo del Fisco alla luce di recenti interventi del giudice di legittimità.

 

Il principio espresso dalla Cassazione

accertamento basato sul guantometro per odontoiatra

L'amministrazione finanziaria può procedere mediante un accertamento analitico-induttivo (si veda nota 1), verificando il consumo di guanti monouso utilizzati dal professionista per lo svolgimento dell'attività di odontoiatra, considerata la su