Il DEF 2020 – Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019

di Redazione

Pubblicato il 1 ottobre 2019

Si tratta del testo integrale della NADEF 2019, o meglio la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019. Il documento presentato il 30 settembre 2019 dal Presidente del Consiglio dei Ministri - Giuseppe Conte - e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze - Roberto Gualtieri -, contiene le linee guida che saranno considerate ai fini della predisposizione della Legge di Bilancio 2020, da approvare entro il 31/12/2019.

Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza


Il documento presentato il 30 settembre 2019 dal Presidente del Consiglio dei Ministri - Giuseppe Conte - e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze - Roberto Gualtieri -, contiene le linee guida che saranno considerate ai fini della predisposizione della Legge di Bilancio 2020, da approvare entro il 31/12/2019.

Si tratta del testo integrale della NADEF 2019, o meglio la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019

Il documento contiene:

I. QUADRO COMPLESSIVO E OBIETTIVI DI POLITICA DI BILANCIO
II. QUADRO MACROECONOMICO
III. INDEBITAMENTO NETTO E DEBITO PUBBLICO
IV. LE RIFORME E LE RACCOMANDAZIONI DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA

 

ALLEGATI

- Relazioni sulle spese di investimento e relative leggi pluriennali – anno 2018 (vol. I e II)

- Rapporto programmatico recante gli interventi in materia di spese fiscali

- Rapporto sui risultati conseguiti in materia di misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva

***

lettura molto interessante anche in riferimento al P.I.L. programmato e gli altri importanti punti di finanza pubblica, quali ad esempio:

- Quadro macroeconomico tendenziale
- Quadro macroeconomico programmatico
- Indicatori di finanza pubblica
- Esogene internazionali
- Quadro macroeconomico tendenziale
- Impatto macroeconomico delle misure programmatiche rispetto allo scenario tendenziale
- Quadro macroeconomico programmatico

e tanto altro

1 ottobre 2019 

***
L'evoluzione futura della Legge di Bilancio 2020 sarà trattata da CommercialistaTelematico nell'apposita sezione: Legge di Bilancio 2020

Scarica il documento