Deduzioni forfettarie 2019 per gli autotrasportatori: nuovi importi

di Federico Gavioli

Pubblicato il 31 luglio 2019

Sulla base delle risorse disponibili, il Ministero delle Finanze ha reso note le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2019.

L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa di pari data fornisce indicazioni sulle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi, per beneficiare della deduzione forfetaria 2019 per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore.

 

Con il comunicato stampa del 19 luglio 2019 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti gli importi 2019 delle misure agevolative riguardanti le deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del DPR 917/86, cd. TUIR) riconosciute a favore degli autotrasportatori, riguardanti il periodo d’imposta 2018.

 

Autotrasportatori: normativa fiscale di riferimento

Autotrasportatori deduzioni forfetarie 2019Ai sensi del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, cd. TUIR, le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci per conto di terzi riducono il reddito, determinato ai sensi dell’articolo 66 dello stesso DPR, di somme riconosciute a titolo di deduzione forfettaria di spese non documentate.

Il comma 652, dell’art. 1, della legge n.208 del 28 dicembre 2015 (legge di Bilancio 2016), ha introdotto una riduzione delle deduzioni forfetarie relative alle spese non documentate riconosciute agli autotrasportatori; a tal fine si stabilisce che esse spettino in un’unica misura (rispetto all’attuale distinzione tra trasporti regionali ed extra regionali) per i trasporti effettuati dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa e nella misura del 35% di tale importo per i trasporti effettuati all’interno del Comune.

 

Deduzione 2019 autotrasportatori: chi può fruirne e in che limiti

La deduzione forfetaria delle spese non documentate è prevista dall’art. 66, comma 5, del DPR 917/86 per le imprese autorizzate all’autotrasporto di cose per conto terzi.

La deduzione è fruib