Il Ravvedimento Operoso della Dichiarazione dei Redditi: casistiche

di Giuseppe (Ivan) Zambon

Pubblicato il 29 giugno 2019

In questo periodo a volte emergono errori o dimenticanze nei dichiarativi degli anni precedenti, che è meglio rettificare prima di inviare quelli di quest’anno. In queste 30 slides puntiamo il mouse sulle diverse casistiche di ravvedimento operoso della dichiarazione dei redditi: dichiarazione tardiva o integrativa, sul ravvedimento derivante da lettera di compliance, ecc.

In questo periodo a volte emergono errori o dimenticanze nei dichiarativi degli anni precedenti, che è meglio rettificare prima di inviare quelli di quest’anno (Modello Redditi 2019).

Per ravvedimento operoso si intende la possibilità di regolarizzare spontaneamente versamenti di imposte omessi o insufficienti e altre irregolarità fiscali, tra cui le tardività dichiarative, beneficiando della riduzione delle sanzioni tributarie irrogabili.

Per quanto riguarda le dichiarazioni da ravvedere si prensentano due problemi:

1) il ravvedimento di eventuali versamento omessi o carenti;

2) il ravved