Fiscalità del settore giochi: le prospettive

di Giovambattista Palumbo

Pubblicato il 12 gennaio 2019

Tra le misure appena approvate in sede di Legge di Bilancio ve ne sono anche alcune in tema di giochi che riguardano, in particolare, la disciplina e il monitoraggio dell'orario di funzionamento degli apparecchi da gioco, e la definizione di criteri omogenei su tutto il territorio nazionale in ordine alla distribuzione e agli orari degli esercizi che offrono gioco pubblico. Il settore dei giochi necessita però di una riforma ben più ampia, tenendo nella debita considerazione gli interessi del gioco legale e contrastando, con più efficacia, il gioco illegale....

Legge di bilancio e fiscalità del settore giochi: le prospettiveTra le misure appena approvate in sede di Legge di Bilancio, ve ne sono anche alcune in tema di giochi, che riguardano, in particolare, la disciplina e il monitoraggio dell'orario di funzionamento degli apparecchi da gioco, e la definizione di criteri omogenei su tutto il territorio nazionale in ordine alla distribuzione e agli orari degli esercizi che offrono gioco pubblico.

Il settore dei giochi necessita però di una riforma ben più ampia, tenendo nella debita considerazione gli interessi del gioco legale e contrastando, con più efficacia, il gioco illegale.

In questo articolo analizziamo le principali problematiche della fiscalità del settore giochi in arrivo...

 

Riduzione e controllo del gioco legale

Tra le misure approvate in sede di discussione della Legge di Bilancio 2019, ve ne sono anche alcune in tema di giochi.

Una prima riguarda Misure di prevenzione del disturbo da gioco d'azzardo” e stabilisce che, al fine di rendere effettive le norme degli enti locali che disciplinano l'orario di funzionamento degli apparecchi da gioco, ovvero di monitorarne il rispetto e di irrogare le relative sanzioni:

   a) a decorrere dal 1o luglio 2019, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, avvalendosi della SOGEI, mette a disposizione degli enti locali gli orari di funzionamento degli apparecchi stessi. Quanto alle norme di attuazione si rinvia comunque ad un successivo provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, da emanare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge;

   b) le regole tecniche di produzione degli apparecchi che consentono il gioco pubblico da ambiente remoto (da emanare con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, che dovrà notificare lo schema di decreto alla Commissione europea, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge), devono prevede