Sono state stanziate risorse, per gli anni 2019-2020, a favore dei lavoratori privati che procederanno all'assunzione di giovani con un curriculum accademico universitario di notevole pregio. Tale incentivo comporta l’esonero dai contributi previdenziali per 12 mesi e nel limite massimo di 8mila euro, ma i soggetti assunti dovranno rispettare ben precisi requisiti di “eccellenza”. Vediamoli nel dettaglio.
Incentivo all’occupazione di giovani laureati eccellenti
Come già anticipato dalle varie notizie apparse prima della pubblicazione e successiva entrata in vigore della Legge di Bilancio 2019 – L. n. 145/2018 – il Governo ha previsto uno specifico sgravio contributivo allo scopo di favorire l’assunzione di giovani con un percorso di studi eccellente.
Infatti, i commi 706-717 prevedono un incentivo di natura contributiva per quei datori di lavoro privati che andranno in cerca di soggetti neolaureati con un ottimo curriculum universitario, per un ammontare stanziato di:
- 50 milioni di euro per l’anno 2019;
- 20 milioni di euro per l’anno 2020;
ev