Breve guida al nuovo quadro LC del modello Redditi 2018 per l’indicazione dei redditi derivanti dalle locazioni degli immobili da tassare con cedolare secca e delle ritenute subite sulle locazioni brevi ad opera degli intermediari
Quest’anno, nel modello REDDITI PF 2018 troveremo il nuovo quadro LC utile per l’indicazione dei redditi derivanti dalle locazioni degli immobili da tassare con cedolare secca e delle ritenute subite sulle locazioni ad opera degli intermediari.
Infatti, il D.L. n. 50/2017 nel metter mano alla disciplina delle locazioni brevi, ha previsto la possibilità di opzione per la cedolare secca anche nei casi di sublocazione breve degli immobili abitativi o di locazioni brevi ad opera dei comodatari: in questi due fattispecie i redditi si qualificano quali redditi diversi e devono essere dichiarati nel quadro RL.
Ricordiamo che “s
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane