Fattura elettronica: come si trasmette
La fattura elettronica è un documento informatico in formato strutturato (Xml - eXtensible markup language), trasmesso per via telematica al Sistema di interscambio e da quest’ultimo recapitato al soggetto ricevente.
Il processo di emissione e ricezione delle fatture elettroniche, quindi, prevede il coinvolgimento del Sistema di interscambio, gestito dall’Agenzia delle entrate e già utilizzato dal 2014 per la trasmissione delle fatture elettroniche alle pubbliche amministrazioni.
L’e-fattura (predisposta da chi, in base alla disciplina Iva, è obbligato a emetterla) viene trasmessa telematicamente al Sistema di interscambio, che, poi provvede a recapitarla al destinatario.
Il meccanismo, quindi, prevede due fasi:
• la trasmissione della fattura elettronica al Sistema di interscambio da parte del soggetto emittente (cioè colui che cede il bene o presta il servizio e che è obbligato all’emissione della fattura)
• il recapito della fattura elettronica al destinatario (cioè colui che ha acquistato il bene o ha commissionato il servizio)