L’amministrazione finanziaria, in merito all’esenzione dal tributo IMU per il terreno agricolo (ovunque ubicato) posseduto e condotto da coltivatori diretti/IAP (ai fini dell’esenzione è necessario che vi sia congiuntamente possesso e conduzione del fondo), ha chiarito che la disciplina agevolativa vale anche nei confronti di coltivatori diretti (CD) e di imprenditori agricoli professionali (IAP), iscritti nella previdenza agricola e titolari di trattamento pensionistico agricolo
Il Dipartimento delle Finanze con la risoluzione n. 1/DF, del 28 febbraio 2018, ha affermato che l’esenzione IMU per i terreni agricoli prevista per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, riguarda anche i soggetti che sono già in pensione.
Il caso
L’intervento del Dipartimento delle Finanze è la conseguenza di alcuni quesiti con il quale sono stati chiesti chiarimenti inerenti la corretta applicazione della normativa afferent
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane