L’Agenzia delle Entrate con un documento di prassi amministrativa afferma che, in riferimento alle agevolazioni riferite a tributi gestiti dalle stesse Entrate, quali l'applicazione dell'aliquota ridotta nella misura del 10%, prevista ai fini della 'cedolare secca' ovvero le agevolazioni previste dall'articolo 8, della legge 9 dicembre 1998, n. 431, in materia di IRPEF e imposta di registro, per i contratti a canone concordato 'non assistiti', l'acquisizione dell'attestazione prevista, al fine di certificare la rispondenza del contenuto economico e normativo del contratto all'accordo stesso, costituisce elemento necessario ai fini del riconos
Per i contratti a canone concordato l'acquisizione dell'attestazione prevista costituisce elemento necessario ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento comprende:
- contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di tutti i giorni
- videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
- una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
- due newsletter quotidiane
A partire da 15€ al mese.
Scegli il tuo abbonamento
Notizie Flash Vedi tutte