Il trust trasparente che eroga i frutti ai beneficiari deve operare una ritenuta alla fonte sugli stessi nella misura del 26%? esaminiamo il caso in base alle norme del Testo unico, alla prassi e alla giurisprudenza aggiornate. Nell'articolo illustriamo anche la compilazione pratica del rigo RL4 del prossimo modello Redditi
Nel presente intervento esamineremo se il trust trasparente che eroga i frutti ai beneficiari debba operare una ritenuta alla fonte sugli stessi nella misura del 26%. La questione discende dal fatto che l’art. 26 c. 5 DPR 600/1973 stabilisce che i sostituti di imposta (i soggetti indicati nel primo comma dell'articolo 23) operano una ritenuta a titolo d'acconto, con obbligo di rivalsa, sui redditi di capitale da essi corrisposti, diversi da quelli indicati nei commi precedenti e da quelli per i quali sia prevista l'applicazione di altra ritenuta alla fonte o di imposte so
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane