Cessione delle detrazioni spettanti per interventi di incremento dell’efficienza energetica nei condomini

i contribuenti che si trovano nella cosiddetta no tax area (incapienti) possono cedere ai fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi, un credito pari alla detrazione Irpef spettante, come pagamento di una parte del corrispettivo. Le novità dopo la manovra correttiva del 2017

ivaLa Manovra Correttiva 2017 ha inserito una nuova disposizione che modifica la disciplina relativa alla cessione delle detrazioni spettanti per gli interventi relativi all’efficienza energetica nei condomini.

***

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017, del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, recante il titolo “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, meglio conosciuta come la Manovra Correttiva 2017, è iniziato il percorso di conversione in legge di un testo che, anche in materia fiscale, presenta importanti novità.

Con tale novità il legislatore modifica la disciplina in materia di cessione delle detrazioni spettanti per interventi di incremento dell’efficienza energetica nei condomìni.. 

segye nel PDF—>

Scarica il documento