La ventilazione dei corrispettivi: le novità

di Marco Righetti

Pubblicato il 7 ottobre 2013

come cambia il procedimento di ventilazione dei corrispettivi in seguito all'aumento dell'aliquota IVA dal 21% al 22%?

Premessa

In base al metodo della “ventilazione dei corrispettivi”, determinati contribuenti (che vendono beni soggetti a diverse % Iva) possono registrare i corrispettivi globalmente in un unico importo giornaliero (Iva inclusa) senza la necessità di dover distinguere per aliquota di imposta, con successiva ripartizione in proporzione agli acquisti effettuati nell’anno.

Tale metodo è facoltativo rispetto alla normale liquidazione dell’Iva sui corrispettivi (che prevede la registrazione degli stessi distintamente per aliquota Iva).

Scarica il documento