L’art. 51-bis, D.L. n. 69/2013 (inserito dalla legge di conversione, L. n. 98/2013, in vigore dal 21 agosto 2013) prevede che, a decorrere dall’anno 2014, i soggetti titolari dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, in assenza di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio, possono comunque adempiere agli obblighi di dichiarazione dei redditi, presentando ai CAF dipendenti e agli altri soggetti abilitati a prestare l’assistenza fiscale, l’apposita dichiarazione modello 730, nonché la relativa scheda ai fini della destinazione del 5 e 8 per mille.
Se dalle dichiarazioni presentate emergesse un debito, il soggetto che presta l’assistenza fiscale sarà tenuto, alternativamente, a trasmettere telematicamente la delega di versamento, utilizzando i servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate, ovvero …
La procedura per il rimborso del credito da dichiarazione per i contribuenti privi del sostituto d’imposta
Contenuto disponibile esclusivamente agli utenti abbonati
Per continuare a leggere il contenuto di questo articolo è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login attraverso il modulo di
autenticazione posto in alto a destra. Se non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento, che
aspetti?