-
6 novembre 2013
La Cassazione sull’inderogabilità del principio di competenza
Continua a leggere -
20 gennaio 2014
Legge di stabilità: ecco come cambia la deducibilità delle perdite su crediti
Continua a leggere -
12 settembre 2013
Trattamento fiscale dei beni strumentali concessi in comodato gratuito dall’impresa concedente
Continua a leggere
Premessa Normativa
Il Decreto Monti noto come il “Salva Italia” ha disposto dal periodo d'imposta 2012 la deducibilità dal reddito d'impresa o di lavoro autonomo della quota IRAP pagata sul costo del personale dipendente e assimilato al netto delle deduzioni previste dal Cuneo fiscale (art.11 D.Lgs. n.441-97). In seguito il Decreto Legge n.16-2012 ha introdotto la possibilità di deducibilità retroattiva nel limite massimo previsto dei 48 mesi e in data 17 dicembre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha approvato con il Provvedimento n.140973/2012 il modello e le istruzioni per il rimborso della quota IRPEF/ ADDIZIONALI IRPEF / IRES indebitamente pagata per effetto della mancata deduzione dell’IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato (PERIODO 2007-2011)...