
di
Antonio Gigliotti
Pubblicato il 30 marzo 2013
il contribuente che costituisce un fondo patrimoniale o altri strumenti di tutela del patrimonio al mero scopo di nascondere i propri beni al Fisco rischia di incorrere nel reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
Risponde del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, di cui all’art. 11 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, chi doti il fondo patrimoniale di beni per sfuggire alla verifica tributaria già in corso. In tale evenienza, l’operazione non può essere considerata a tutela dei fabbisogni familiari...
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Categorie:
Contenzioso e processo tributario
Oltre l’informazione
Prodotti e servizi che ti potrebbero interessare, dallo shop on line di Commercialista Telematico.
eBook | La fiscalità del Trust nella bozza di Circolare dell'AdE
11.9 € + I.V.A
5.9 € + I.V.A.
per gli abbonati
Notizie Flash Vedi tutte