L’art. 44 del D.L. 83/2012 ha introdotto, accanto alle S.r.l. ordinarie e alle S.r.l. semplificate, un nuovo modello di Società a responsabilità limitata, ovvero la S.r.l. a capitale ridotto che, per espressa previsione normativa, può essere costituita con un capitale sociale inferiore ad Euro 10.000 (interamente versato in denaro) e da persone fisiche che abbiano compiuto i 35 anni di età alla data della costituzione.
La differenza principale è sostanzialmente quella che la normativa della nuova s.r.l. a capitale ridotto non è stata inserita nel codice civile, che già disciplina le norme di funzionamento delle s.r.l. ordinarie (art. 2463 c.c.) e delle s.r.l.s. (art. 2463-bis c.c.).
L'atto costitutivo delle nuove S.r.l. a capitale ridotto deve essere redatto per atto pubblico e deve indicare gli elementi di cui all’art. 2463-bis c.c., previsti per le s.r.l. semplificate.
Ciò