Redditometro: quali sono le spese controllate dall’Agenzia?

In Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio 2024 è stato pubblicato il decreto che rimette in vita il redditometro, ora denominato Redditometro 4.0. Quali sono le spese da tenere sotto controllo? Sono elencate nella tabella A del decreto, a titolo di esempio si espongono le principali: spese per alimenti e abbigliamento; mutuo e affitto, leasing immobiliare, spese per pagare acqua e condominio, spese per la manutenzione, spese per agenti immobiliari; investimenti; energia, spese per la casa e salute; trasporti, considerando le spese per assicurazione per auto, moto, caravan, camper, minicar ed anche il pagamento del bollo; spese di istruzione; spese per il tempo libero: giochi e giocattoli, radio, televisione, hi-fi, computer, libri non scolastici, giornali e riviste, dischi, cancelleria, abbonamenti radio, televisione ed internet, lotto e lotterie, piante e fiori, riparazioni radio, televisore, computer.

22 maggio 2024