L’Inps, con notizia dell’11 ottobre 2023, informa che è attivo il canale per la presentazione della domanda per accedere al supporto per la formazione e il lavoro (SFL). La presentazione è da farsi online all’Inps, accedendo tramite SPID, CNS o CIE, oppure rivolgendosi ai patronati. Dal 1° gennaio 2024 la domanda potrà essere presentata anche tramite CAF.
Il 22 settembre scade il primo termine per la presentazione delle domande “Bonus nuovi nati”. Il...
Professionisti: il codice deontologico degli avvocati in restyling a novembreIl codice deontologico degli avvocati e in prossimo restyling dal 1° novembre. Viene messa in pratica...
Truffe online: attenzione alla falsa fattura via WeTransfer intestata Agenzia delle entrateAttenzione ad una mail con l’invito a scaricare una fattura o altri documenti fiscali dell’Agenzia delle...
Bonus tredicesima: ultima chiamata nel modello 730Ancora pochi giorni restano a disposizione per la trasmissione del modello 730/2025. Il decreto Omnibus ha...
Omessa dichiarazione IMU 2025: ravvedimento entro il 29 settembrePer la mancata trasmissione della dichiarazione IMU 2024, la cui scadenza era fissata il 30 giugno...
Enti bilaterali: approvate cinque nuove causaliCon la risoluzione n. 48/E del 4 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito cinque nuove...
MiMiT: resi noti i termini per la presentazione delle domande di accesso al FondoIl MiMiT ha comunicato che dal prossimo 17 settembre verrà aperto lo sportello per la presentazione...
Misuratori fiscali: da gennaio 2026 trasmissioni POS collegateDal 1° gennaio 2026 registratori di cassa e POS dovranno essere collegati. L’obbligo è stato previsto...
Professioni: approvato il Ddl sulla riforma degli ordinamentiE’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge delega per la riforma degli...
Agenzia delle entrate: chiarimenti sui tempi di fruizione delle agevolazioni prima casaL’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 230/2025, ha chiarito che il termine per il...