L’Inps, con la circolare 73 del 24 giugno 2022 e con il messaggio n. 2580 del 27 giugno, ha fornito chiarimenti operativi in merito all’erogazione del bonus 200 euro. Il bonus spetta in modo automatico ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che dal 1° gennaio 2022 fino al 23 giugno 2022 hanno goduto dell’esonero contributivo dello 0,8% e con un reddito massimo, per l’anno 2021, di 35.000 euro. Dovranno fare domanda entro il 31 ottobre 2022, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; gli stagionali, a tempo determinato e intermittenti con 50 giornate di lavoro effettivo nel 2021, compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo; gli iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021; gli autonomi occasionali privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, già titolari nel 2021 di contratti disciplinati dall’art.2222 del Codice civile, iscritti alla gestione separata alla data del 18 maggio 2022, che abbiano versato almeno un contributo mensile nel corso del 2021; gli incaricati di vendite a domicilio, iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022, che possano far valere per il 2021 un reddito superiore a 5.000 euro derivante da tale attività.
Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...
Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentualiIl viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...
Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De MinimisI lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...
Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una prorogaL’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....
Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....
Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accessoSono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famigliePer sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...