L’Inps, con la circolare 73 del 24 giugno 2022 e con il messaggio n. 2580 del 27 giugno, ha fornito chiarimenti operativi in merito all’erogazione del bonus 200 euro. Il bonus spetta in modo automatico ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che dal 1° gennaio 2022 fino al 23 giugno 2022 hanno goduto dell’esonero contributivo dello 0,8% e con un reddito massimo, per l’anno 2021, di 35.000 euro. Dovranno fare domanda entro il 31 ottobre 2022, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; gli stagionali, a tempo determinato e intermittenti con 50 giornate di lavoro effettivo nel 2021, compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo; gli iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021; gli autonomi occasionali privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, già titolari nel 2021 di contratti disciplinati dall’art.2222 del Codice civile, iscritti alla gestione separata alla data del 18 maggio 2022, che abbiano versato almeno un contributo mensile nel corso del 2021; gli incaricati di vendite a domicilio, iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022, che possano far valere per il 2021 un reddito superiore a 5.000 euro derivante da tale attività.
Il 9 luglio 2025 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha approvato, con decreto,...
Cooperative compliance: due anni di effetti premiali per le PMIIl Ministero dell’economia, con decreto del 9 luglio ha chiarito le regole di ingaggio per coloro...
Riammissione alla Rottamazione-quater: FAQ di Agenzia delle Entrate-RiscossioneL’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ riguardanti la procedura di riammissione...
Modello 730 precompilato: quando è possibile non conservare i documenti di spesa medicaCon la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta...
In arrivo un nuovo ente per la riscossione dei tributi localiIl ministro Giorgetti fa luce sulla nascita di un nuovo ente di riscossione dedicato ai tributi...
Lavoro: controlli dell’Ispettorato sulle maternità aziendaliL’INL fornisce chiarimenti riferiti ai provvedimenti d’astensione dal lavoro ante/post partum. Sono possibili ispezione in caso...
INAIL: rilasciato il modello OT23L’INAIL ha rilasciato il modello OT23 per la riduzione del tasso per prevenzione da utilizzare nel...
Agenzia delle entrate: aggiornamenti alla guida ai serviziL’Agenzia delle entrate ha pubblicato un aggiornamento alla guida online “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”. Le...
Lavoro: approvato il disegno di legge con le tutele per i lavoratori malati oncologiciIl disegno di legge, approvato dal Senato in data 8 luglio 2025, in via definitiva e...
Pensioni: basse le medie dei professionistiIn tema di pensioni i professionisti rischiano grosso. Da un’indagine giornalistica vengono fuori importi irrisori, specie...