Da oggi vige la nuova disciplina dell’assegno unico. Con il suo avvento cambia la disciplina degli assegni per il nucleo familiare, per i quali si continuerà a farne richiesta per i nuclei familiari senza figli, in favore del coniuge, di fratelli, sorelle e nipoti fino a 18 anni o di età superiore se impossibilitati a lavorare per problemi fisici o mentali. Dettagli nella circolare Inps n. 34 del 28/02/2022.
Pubblicata sulla GU la legge 15 maggio 2025, n. 76, recante disposizioni per la partecipazione dei...
IMU: scadenza ed esonero immobili occupati abusivamenteIl 16 giugno scade il termine per il versamento dell’acconto IMU 2025. Gli immobili occupati abusivamente...
Sicurezza sul lavoro: domanda online per le verifiche periodicheL’abilitazione alle verifiche di sicurezza sulle attrezzature di lavoro si ottiene tramite presentazione di apposita domanda....
INPS: richiesta indennizzi per i donatori di sangueI lavoratori donatori di sangue hanno diritto a una giornata di riposo e alla conservazione della...
Bando ISI: il click day è a giugnoSono in chiaro i tempi per l’invio della domanda di partecipazione al bando ISI 2024. Il...
Partite Iva: il 51 % sono forfettariNel 2023 i titolari di partita IVA in regime forfettario arrivano a quota 51% del totale....
Concordato preventivo: decreto correttivo e meno decadenzeIl MEF sta lavorando ad alcune correzioni al concordato preventivo biennale, che troveranno spazio nel decreto...
Imprese agricole: credito d’imposta per i giovani imprenditoriPubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo riguardante il credito d’imposta per giovani imprenditori agricoli. Si...
Contratti collettivi: rinnovato il contratto di lavoro per noleggio autobusE’ stato firmato il rinnovo del Ccnl per il settore del noleggio autobus con conducente e...
Correzioni acconti IRPEF: al Senato il 10 giugnoLe correzioni agli acconti Irpef per le dichiarazioni 2025 saranno esaminate dal Senato il 10 giugno....