tra i numerosi adempimenti del periodo occorre considerare anche la gestione dei conguagli relativi a contributi previdenziali e assistenziali per l’anno appena terminato: attenzione ad effettuare il conguaglio entro il prossimo 16 gennaio
Conguaglio 2017
Con la conclusione dell’anno 2017 sorge la necessità di effettuare le operazioni di conguaglio di fine anno, per i datori di lavoro non agricoli tenuti all’invio della dichiarazione contributiva UNIEMENS e per i loro intermediari abilitati in possesso di apposita delega; tali soggetti devono infatti tenere in considerazione alcune particolarità, al fine di svolgere correttamente le operazioni suddette. In particolare, sul tema è intervenuto anche l’INPS con la Circolare n. 1 del 3 gennaio 2018, allo scopo di fornire delle modalità da seguire per quantificare correttamente l’imponibile contributivo, tenuto conto anche della misura degli elementi variabili. Le operazioni di conguaglio potranno essere effettuate da parte dei datori di lavoro con la denuncia di competenza:
- del mese di dicembre 2017, in scadenza il prossimo 16 gennaio 2018;
- del mese di gennaio 2018, la cui scadenza è fissata al 16 febbraio 2018;
utilizzando le modalità specifiche in relazione alle singole fattispecie.
Ma l’INPS fa presente anche che, in considerazione del fatto che a partire dal 2007 i conguagli possono riguardare anche il conguaglio del TFR al Fondo di Tesoreria così come le misure compensative, quest’ultimo ricorda che le relative operazioni potranno essere inserite anche nella denuncia del mese di febbraio 2018, con scadenza il 16 marzo 2018, senza alcun aggravio accessorio. In ogni caso rimane fermo l’obbligo di versamento o recupero dei contributi dovuti sulle componenti variabil