Con il progetto di riforma dell’imposta di successione, approvato dal Consiglio dei ministri del 9 aprile, cambiano le modalità di pagamento delle imposte di successione. La norma attualmente in vigore prevede l’autoliquidazione delle imposte dovute entro 60 giorni dalla data di notifica dell’avviso di liquidazione, che arriva entro tre anni dalla registrazione della dichiarazione di successione. A riforma vigente, e per i decessi che interverranno dalla sua data di entrata in vigore, bisognerà effettuare l’autoliquidazione delle imposte ipotecaria e catastale entro il termine di presentazione della dichiarazione di successione (come prima); autoliquidare l’imposta entro 90 giorni dal termine di presentazione della dichiarazione (un anno dal giorno del decesso). Il pagamento può avvenire per intero, oppure il 20% entro il termine suindicato, il restante in otto rate trimestrali. Per importi superiori a 20mila euro, in massimo di 12 rate trimestrali.
10 aprile 2024