L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020, detta le prime istruzioni operative in merito alle ritenute sugli appalti. Nella circolare vengono definiti l’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione, le cause di esonero per cui è necessaria la presentazione del Documento unico di regolarità fiscale (DURF), il divieto di compensazione, l’invio dati da parte degli affidatari e controlli da parte del committente, la sospensione dei pagamenti da parte del committente. In caso di inottemperanza agli obblighi, il committente è tenuto al versamento di una somma pari alla sanzione irrogata all’impresa appaltatrice o affidataria o subappaltatrice per la non corretta determinazione ed esecuzione delle ritenute, nonché per il tardivo versamento delle stesse, senza possibilità di compensazione. Riguardo l’estensione del reverse charge, questa è subordinata al rilascio di apposita autorizzazione di estensione da parte della Commissione Europea.
L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....
Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....
Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accessoSono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famigliePer sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...
Ministero del Lavoro: è operativo l’AppLICon un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 16 settembre 2025, si rende...
TFR: aggiornamento del coefficiente ad agosto 2025L’Istat aggiorna il coefficiente di rivalutazione del TFR ad agosto 2025. Il coefficiente di rivalutazione del...
Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonusL’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...