-
22 dicembre 2020
Fattura elettronica: modificate le modalità di pagamento del bollo e di recupero dell’imposta non
Continua a leggere -
21 ottobre 2016
Le semplificazioni in arrivo per il 5 per mille
Continua a leggere -
2 maggio 2023
Riduzione dei contributi a carico dei dipendenti per anno 2023
Continua a leggere
In tema di antiriciclaggio è prevista l’istituzione del Registro dei titolari effettivi, tenuto dal Registro delle imprese. Dovranno, in prima battuta, inserire i propri dati: le imprese con personalità giuridica (società di capitali); le persone giuridiche private (associazioni e fondazioni riconosciute); i trust (ed istituti giuridici analoghi). L’obbligo di comunicare i dati è posto a carico degli amministratori; sarà un DM del Mimit a stabilirne i tempi. La comunicazione dovrà essere effettuata: entro 60 giorni dalla pubblicazione in G.U. del DM finale, per i soggetti già esistenti a tale data; entro 30 giorni dall’iscrizione nel Registro imprese. La mancata comunicazione comporterà la sanzione di cui all’art. 2630 c.c.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati