Ecco altre indicazioni in sintesi predisposte dalle Casse di previdenza professionali. Biologi: sospensione delle rateizzazioni fino al 30 giugno (per chi risiede nella ex zona rossa i contributi sono sospesi fino al 31 dicembre 2020); ENASARCO: il contagio da Covid-19 è compreso nei casi di ospedalizzazione previsti dalla copertura sanitaria integrativa in favore degli iscritti, stanziati, inoltre, 8,4 milioni di euro in favore degli agenti in difficoltà; ENPAM: versamenti contributivi posticipati al 30 settembre; ENPAP: sospesi dal 23 febbraio al 30 aprile 2020 gli adempimenti e i versamenti contributivi in scadenza e il recupero crediti e le rateazioni in atto; ENPAV: sospensione dei contributi in scadenza, delle rateazioni, dilazioni, minimi, eccedenze ecc. dal 21 febbraio al 31 maggio incluso.
In caso di accessi anomali o non autorizzati nell’anagrafe tributaria arriverà un alert al contribuente. La...
Vendite online: attenzione al numero potrebbero essere impresaLa frequenza delle operazioni di vendita online su Ebay o su Vinted (a titolo di esempio)...
Indennità fermo pesca: pubblicato il decreto che autorizza i pagamentiE’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale n. 2987 del 8...
Riduzione contributiva edili 2025: riconfermato lo sconto 11,50%Lo scorso 24 ottobre è stato pubblicato sul sito del ministero del Lavoro, il decreto del...
Rimborsi IVA: l’attesa media è 67 giorniPer ottenere un rimborso IVA bisogna attendere in media 67 giorni; è possibile monitorare lo stato...
Carta Dedicata a te 2025: sono pronte le liste dei beneficiariDa oggi i Comuni hanno i comuni accesso agli elenchi definitivi dei beneficiari della Carta dedicata...
Fiscalità: i contributi Covid sono esenti da tassazioneIn occasione di un question time del 29 ottobre tenutosi in Commissione Finanze alla Camera, il...
Agenzia informa: sul sito delle due Agenzie una guida alle cartelle di pagamentoCon “L’Agenzia informa” si mette a disposizione del contribuente una guida alle cartelle di pagamento. Disponibile...
Lavoratori domestici: il nuovo contratto con aumentiE’ stato approvato il nuovo CCNL lavoro domestico: sarà in vigore dal prossimo 1° novembre. Tra...
Assegno di inclusione: novità nella bozza della legge di bilancioLa bozza della Legge di Bilancio 2026 apporta modifiche all’Assegno di Inclusione (ADI). Il decreto prevede...

