Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 239062 del 22 settembre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti circa le modalità di applicazione delle disposizioni (Legge 120/2020) relative alla Nuova Sabatini. Il decreto Semplificazioni ha innalzato, a partire dal 17 luglio 2020, l’importo del finanziamento a 200.000 euro. Il Ministero, ricevuto il modulo RU (richiesta unica di erogazione) procede entro 60 giorni ad erogare il contributo alle PMI; è necessario seguire le modalità e i termini previsti dalla vigente disciplina dell’agevolazione per l’erogazione della prima quota. Per le imprese che avevano presentato domanda dal 1° maggio 2019 e fino allo scorso 16 luglio, la quota massima concedibile resta la precedente, ossia non superiore ai 100.000 euro.
Con decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...
Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembreIl ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...
Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomatiLa manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...
Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...
Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...
Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente eNella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...
Lavoro: detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro notturno, festivo, turniNella bozza alla manovra 2025 viene contemplata la detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro...

