Lavoro: attivi incentivi per avviare una nuova impresa

Con il Dl n. 60 del 7 maggio 2024 (denominato decreto Coesione) agli artt. dal 16 al 21 vengono enunciate le modalità operative per la presentazione a Invitalia della richiesta di finanziamento a fondo perduto per nuove attività imprenditoriali. Sono tre le possibilità previste: impresa, professionista o lavoratore autonomo, avviata, in forma individuale o in società; destinatari sono i giovani d’età inferiore a 35 anni e in condizioni di svantaggio (inoccupati, inattivi, disoccupati). Gli incentivi sono di misura diversa a seconda del territorio interessato e vanno fruiti nel rispetto delle condizioni previste dal “de minimis” (regolamento Ue n. 2023/2831 in vigore dal 1° gennaio 2024). Per il via alla presentazione occorrerà attendere un decreto interministeriale.

13 maggio 2024