Nel DQ del 24 Aprile 2023:
1) La ricarica delle auto green costituisce una cessione di beni
2) Il totale dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione Iva per l’anno d’imposta 2021 è di oltre 4 milioni
3) Incentivi per il rientro in Italia di docenti e ricercatori residenti all’estero percependo assegni di ricerca esenti da Irpef
4) Phishing con logo dell’Agenzia delle Entrate: novità riguardo rimborsi per la guerra in Ucraina
5) Operazioni Italia–San Marino senza trasporto o spedizione del bene a cura o per conto del fornitore: non sono vendite a distanza
6) CDM: Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
7) Giustizia: osservatorio ministeriale sulla crisi d’impresa
8) Contribuzione dei buoni carburante 2023
9) NASpI: nuovo servizio per presentare la domanda
10) Brevi fisco e lavoro
1) La ricarica delle auto green costituisce una cessione di beni
2) Il totale dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione Iva per l’anno d’imposta 2021 è di oltre 4 milioni
3) Incentivi per il rientro in Italia di docenti e ricercatori residenti all’estero percependo assegni di ricerca esenti da Irpef
4) Phishing con logo dell’Agenzia delle Entrate: novità riguardo rimborsi per la guerra in Ucraina
5) Operazioni Italia–San Marino senza trasporto o spedizione del bene a cura o per conto del fornitore: non sono vendite a distanza
6) CDM: Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
7) Giustizia: osservatorio ministeriale sulla crisi d’impresa
8) Contribuzione dei buoni carburante 2023
9) NASpI: nuovo servizio per presentare la domanda
10) Brevi fisco e lavoro
La ricarica delle auto elettriche costituisce cessione di beni
La fornitura di energia dalle colonnine di ricarica delle auto elettriche si configura come cessione di beni. Il rifornimento di elettricità destinato alle auto green, secondo i giudici comunitari, costituisce l’elemento prevalente rispetto ad alcune prestazioni ritenute invece accessorie.
Secondo la Corte di giustizia