L’INPS, con il messaggio n.4272 del 13/11/2020, fornisce le prime indicazioni sull’esonero contributivo in agricoltura (art. 16 del Dl n. 137/2020, e art. 21 del Dl n. 149/2020). Il primo esonero è riconosciuto alle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, agli imprenditori agricoli professionali, ai coltivatori diretti, ai mezzadri e ai coloni, per i contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro dovuti per il mese di novembre 2020, con esclusione dei premi e contributi INAIL, e ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. Il secondo esonero riguarda gli stessi soggetti interessati dal primo per il periodo retributivo del mese di dicembre 2020.
L’Agenzia delle entrate invia (in calcio d’angolo) le lettere ai contribuenti con la proposta di adesione...
Agenzia delle entrate Interpelli: lo status di figlio a caricoL’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 243 del 15 settembre 2025, fornisce chiarimenti riguardo...
Agenzia delle entrate: tentativo di truffa con richiesta criptoIn data di ieri, 15 settembre, l’Agenzia delle entrate ha avvisato del tentativo di truffa tramite...
Concordato 2025/2026: la chiusura è il 30 settembreIl 30 settembre è fissata la scadenza per la presentazione dell’adesione al concordato preventivo biennale 2025/2026,...
Fisco: trasformazione in società semplice entro il 30 settembreLa legge di bilancio 2025, la n. 207/2024, ha reintrodotto la trasformazione agevolata in società semplice,...
Bonus psicologo 2025: per effetto del click day il sito INPS risulta rallentatoOggi hanno preso il via le domande per il bonus psicologo 2025. Per l’afflusso delle richieste...
Interpelli: le nuove regole per il credito d’imposta prima casaL’Agenzia delle entrate è entrata nel merito del credito d’imposta per acquisto abitazione principale con l’interpello...
Modello 770: dati frazionati entro il 30 settembreScadenza il 30 settembre per i dati del modello 770 frazionato. Vanno trasmessi i dati relativi...
Lavoro: contratti di soggiorno con firma digitaleIl Ministero dell’interno ha aggiornato la procedura per l’assunzione di manodopera straniera. Il contratto di soggiorno,...
Cerebro: ok del Garante privacy alle indagini patrimoniali con incrocio di redditi e tenoreIl Garante per la Privacy ha dato il via libera all’utilizzo di “Cerebro” un nuovo strumento...