Il Milleproroghe 2025 è stato approvato nella riunione del Cdm del 9 dicembre. Nel testo finale sono presenti, tra le altre: la possibile proroga al 31 marzo 2025 dell’obbligo di assicurazione per le imprese contro i rischi da catastrofi naturali; la possibilità per le aziende private di rinnovare i contratti a tempo determinato con causali meno rigide fino al 31 dicembre 2025; lo slittamento dell’applicazione del nuovo regime IVA per gli enti associativi, con del regime di esenzione fino al 10 gennaio 2026; la proroga dei contributi a fondo perduto a sostegno del turismo nei comuni ubicati all’interno di comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica, fino al 31 marzo 2025.
10 dicembre 2024