-
6 luglio 2007
Novità fiscali del 6 luglio 2007. In evidenza: Agenzia delle entrate: pronto il piano…
Continua a leggere -
2 aprile 2014
La bussola legislativa al 2 aprile 2014
Continua a leggere -
6 maggio 2013
Le perdite su crediti di modesto ammontare posssono andare direttamente a costo
Continua a leggere
In caso di errore nell’indicazione del Comune beneficiario dell’IMU, il contribuente non deve riversare l’imposta al Comune di competenza per poi chiedere il rimborso al Comune indicato erroneamente, basta una comunicazione formale fatta ai Comuni. La CTR Lazio si è espressa in tal senso nella sentenza n. 5519/2019, in cui si legge esattamente: “l’IMU versata dal contribuente ad altro Comune per errore non gli può essere richiesta dal Comune di competenza. In questo caso, infatti, all’ente locale è inibita l’azione accertativa e se viene esercitata deve essere dichiarata illegittima. Spetta al Comune che ha ricevuto erroneamente le somme, riversarle all’amministrazione effettivamente creditrice”.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte