-
23 maggio 2015
Dirigente illegittimo? Accertamento nullo! | Sentenza C.T.P. di Lecce
Continua a leggere -
25 ottobre 2022
Presupposti del reato di riciclaggio
Continua a leggere -
20 aprile 2015
L’operazione di scissione societaria a rischio contestazione se predisposta per rendere inefficaci le procedure
Continua a leggere
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento prot. n. 89458/2023, dà attuazione ai commi 65-69 dell'art. 1 della legge 197/2022, che stabiliscono l’ammortamento al 6% per i fabbricati strumentali utilizzati per l'esercizio delle imprese operanti nei settori del commercio di prodotti di consumo al dettaglio. La misura è anche applicabile alle società immobiliari di gestione aderenti al consolidato fiscale, in relazione ai fabbricati locati ad imprese operanti nei settori indicati e aderenti al medesimo regime di tassazione di gruppo; non si applica ai fabbricati concessi in locazione, leasing o contratti assimilati, il cui coefficiente di ammortamento è uguale o superiore alla stessa aliquota.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte
-
9 giugno 2023
Inps: il nuovo ammortizzatore unico per i Comuni alluvionati
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Comuni alluvionati: richiesta di una tantum per autonomi fino al 30 settembre
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Smartworking: ancora una proroga, ma per i fragili e nel settore privato
Continua a leggere