L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 72/E del 16 dicembre 2021, ha fornito chiarimenti sulle istanze di riesame in autotutela delle comunicazioni di irregolarità inoltrate tramite il CIVIS. Il contribuente può fornire i chiarimenti necessari entro i 30 giorni successivi al ricevimento della comunicazione. Come spiega l’Agenzia: “Tale termine, nel caso di invio con canali telematici dell’invito contenente gli esiti della liquidazione ai soggetti di cui all’articolo 3, comma 3, del regolamento di cui al D.P.R. n. 322 del 1998, decorre dal sessantesimo giorno successivo a quello in cui l’avviso è reso disponibile all’intermediario.” Se il pagamento viene effettuato entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione, il contribuente può richiedere la riduzione delle sanzioni amministrative a un terzo e degli interessi. La riduzione spetta per il pagamento fatto entro 7 giorni (37 giorni dalla ricezione della comunicazione).
L’Agenzia delle entrate scrive ai contribuenti invitandoli ad effettuare l’aggiornamento catastale degli immobili su cui sono...
Edilizia: nuovo accordo con più tutele per lavoratori e impreseL’accordo nazionale di rinnovo del settore edile, dell’8 ottobre 2025, prevede più tutele per lavoratori e...
Interpelli: i rimborsi chilometrici ai professionisti sono soggetti a ritenuta d’accontoL’Agenzia delle entrate, con risposta all’interpello n. 270/2025 pubblicata il 23 ottobre 2025, chiarisce che i...
INAIL: fissata la riduzione dei premi per il 2026Con circolare n. 53 del 28 ottobre, l’INAIL fornisce le indicazioni per la riduzione dei premi...
Pos collegati al misuratore fiscale operativi da marzo 2026Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegamento tra POS e misuratori fiscali telematici....
Legge di bilancio 2026: addizionale regionale Irpef con 4 aliquote fino al 2028Le regioni possono determinare fino al 2028 aliquote differenziate dell’addizionale regionale all’Irpef sulla base dei quattro...
Dati fiscali: alert in caso di accessi anomaliIn caso di accessi anomali o non autorizzati nell’anagrafe tributaria arriverà un alert al contribuente. La...
Vendite online: attenzione al numero potrebbero essere impresaLa frequenza delle operazioni di vendita online su Ebay o su Vinted (a titolo di esempio)...
Indennità fermo pesca: pubblicato il decreto che autorizza i pagamentiE’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale n. 2987 del 8...
Riduzione contributiva edili 2025: riconfermato lo sconto 11,50%Lo scorso 24 ottobre è stato pubblicato sul sito del ministero del Lavoro, il decreto del...

