Con la risoluzione n. 33 del 13 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da indicare nel modello F24 per poter utilizzare in compensazione il bonus investimenti. Il decreto Rilancio ha previsto per i soggetti che effettuano investimenti in una o più società un credito di imposta pari al 20% delle somme investite. Il beneficio si può utilizzare: nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di effettuazione dell’investimento e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l’utilizzo; a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di effettuazione dell’investimento, è possibile utilizzare il credito di imposta anche in compensazione. Il codice tributo è: 6942 denominato “Credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – investitori – art. 26, c. 4, DL n. 34 del 2020” deve essere indicato nella sezione “Erario”.
Da oggi i Comuni hanno i comuni accesso agli elenchi definitivi dei beneficiari della Carta dedicata...
Fiscalità: i contributi Covid sono esenti da tassazioneIn occasione di un question time del 29 ottobre tenutosi in Commissione Finanze alla Camera, il...
Agenzia informa: sul sito delle due Agenzie una guida alle cartelle di pagamentoCon “L’Agenzia informa” si mette a disposizione del contribuente una guida alle cartelle di pagamento. Disponibile...
Lavoratori domestici: il nuovo contratto con aumentiE’ stato approvato il nuovo CCNL lavoro domestico: sarà in vigore dal prossimo 1° novembre. Tra...
Assegno di inclusione: novità nella bozza della legge di bilancioLa bozza della Legge di Bilancio 2026 apporta modifiche all’Assegno di Inclusione (ADI). Il decreto prevede...
INAIL: misure di favore per le imprese che fanno uso dell’IA per elevare laIn materia di sicurezza sul lavoro è stato appena approvato il Dl con “Misure urgenti per...
Bonus mamme: al via le richieste all’INPSE’ stato dato il via libera alla richiesta del bonus mamme 2025. Il bonus, di 40...
Rottamazione quinquies: accesso anche a chi ha già una rateazioneLa rottamazione quinquies è applicabile anche in caso di rateizzazioni in corso. L’accesso comporterà lo stop...
Professionisti: Linkedin addestra la sua IAI professionisti devono prestare attenzione a Linkedin: dal prossimo 3 novembre la piattaforma userà, per addestrare...
Bonus carta, giornali e riviste: termine in scadenzaLe case editrici hanno tempo fino alle ore 17 del 31 ottobre 2025, per presentare la...





