L’Agenzia avverte che è in corso ancora una campagna di phishing, questa volta smishing, visto che le comunicazioni ingannevoli, tramite messaggini su cellulare, raccontano di un accredito fiscale. I messaggi si caratterizzano per la presenza dell’indicazione di importi a credito casuali e di un link ad una pagina web contraffatta, nella quale si chiede di inserire in un form i propri dati personali e le coordinate bancarie per poter ricevere il fantomatico rimborso. L’Agenzia delle Entrate disconosce queste tipologie di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea.
07 maggio 2024