La CGT di secondo grado della CAMPANIA in merito all’integrazione del contributo unificato chiesto dalla segreteria della CGT di primo grado di Caserta relativa all’impugnazione degli avvisi di pagamento dei consorzi di bonifica. La Corte con la sentenza 28 agosto 2024, n. 5180 specifica che per quanto la quantificazione del tributo tragga origine dal piano di classifica adottato dal consorzio e dal perimetro di contribuenza, trattasi di atti amministrativi e non direttamente impositivi, non impugnabili dinanzi al giudice tributario né appartenenti alla sua giurisdizione. Non può, quindi, ad alcun titolo attribuirsi ad essi la natura di atti presupposti autonomamente impugnabili in uno all’atto consequenziale sì da potersi legittimamente integrare una fattispecie assimilabile “alla sequenza procedimentale” che caratterizza “la correttezza del procedimento di formazione della pretesa tributaria in materia di riscossione delle imposte“. Ne consegue quindi il rigetto dell’appello proposto dal Mef, con condanna alle spese processuali. (Valeria Nicoletti)
L’Agenzia delle entrate scrive ai contribuenti invitandoli ad effettuare l’aggiornamento catastale degli immobili su cui sono...
Edilizia: nuovo accordo con più tutele per lavoratori e impreseL’accordo nazionale di rinnovo del settore edile, dell’8 ottobre 2025, prevede più tutele per lavoratori e...
Interpelli: i rimborsi chilometrici ai professionisti sono soggetti a ritenuta d’accontoL’Agenzia delle entrate, con risposta all’interpello n. 270/2025 pubblicata il 23 ottobre 2025, chiarisce che i...
INAIL: fissata la riduzione dei premi per il 2026Con circolare n. 53 del 28 ottobre, l’INAIL fornisce le indicazioni per la riduzione dei premi...
Pos collegati al misuratore fiscale operativi da marzo 2026Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegamento tra POS e misuratori fiscali telematici....
Legge di bilancio 2026: addizionale regionale Irpef con 4 aliquote fino al 2028Le regioni possono determinare fino al 2028 aliquote differenziate dell’addizionale regionale all’Irpef sulla base dei quattro...
Dati fiscali: alert in caso di accessi anomaliIn caso di accessi anomali o non autorizzati nell’anagrafe tributaria arriverà un alert al contribuente. La...
Vendite online: attenzione al numero potrebbero essere impresaLa frequenza delle operazioni di vendita online su Ebay o su Vinted (a titolo di esempio)...
Indennità fermo pesca: pubblicato il decreto che autorizza i pagamentiE’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale n. 2987 del 8...
Riduzione contributiva edili 2025: riconfermato lo sconto 11,50%Lo scorso 24 ottobre è stato pubblicato sul sito del ministero del Lavoro, il decreto del...

