Riforma della Giustizia Tributaria: arriva (finalmente) il Disegno di Legge – Diario quotidiano del 19 Maggio 2022

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 19 maggio 2022

Nel DQ del 19 Maggio 2022:
1) “Crediti d’imposta 2022”: chiarimenti a “tutto campo”
2) Chiariti i casi in cui gli enti possono fruire dell’aliquota Ires ridotta
NOTIZIA IN EVIDENZA - 3) Giustizia tributaria: approvato un DDL recante disposizioni in materia di processo tributario, introdotta la prova testimoniale
4) Assegno di integrazione salariale: chiarimenti
5) Indennità di disoccupazione agricola spettante per l’anno 2021
6) “Decreto Ucraina-bis” convertito in Legge
7) Alberghi dati in locazione: arrivato un si alla rivalutazione gratuita
8) Ricostituzioni delle prestazioni di esodo
9) Riders – trasmissione delle Comunicazioni Obbligatorie: proroga per prima applicazione
10) Sono già in vigore le misure per le imprese e le famiglie nel “decreto Aiuti”
11) Credito d’imposta beni strumentali nuovi, riferimenti normativi da riportare non solo sulle fatture
12) Altri interpelli di fisco del giorno

Giustizia tributaria: ecco il Disegno di Legge recante disposizioni in materia di processo tributario, introdotta la prova testimoniale

Novità del disegno di legge appena illustrato per la riforma della giustizia tributaria: nei processi tributari di primo e secondo grado verrà ammessa la prova testimoniale.

Si introduce il giudice monocratico in primo grado per le controversie fino a 3.000 euro senza possibilità dell’appello tranne in alcuni casi.

Punti cardine dell’intervento sono la professionalizzazione dei magistrati tributari.

I magistrati tributari, che oggi sono tutti onora