Le lettere di compliance del Fisco anche ai Collegi Sindacali

di Luca Bianchi

Pubblicato il 18 luglio 2022

Come noto, le recenti lettere di compliance notificate dal Fisco riportano l'opprtunità di avvalersi della disciplina della crisi d'impresa. L'ultima novità è che, in caso di società dotate di collegio sindacale, le stesse lettere vengono notificate dal fisco, nella sua qualità di creditore qualificato, al collegio sindacale per informarlo del debito tributario scaduto e non versato; dopo tale missiva l'organo di controllo dovrà attivarsi con l'imprenditore per verificare le misure prese ai fini della normativa sulla crisi d'imrpesa.

Ricordiamo che le comunicazioni in oggetto sono effettuate dall'Agenzia delle entrate e dagli altri creditori pubblici qualificati (Inps, Inail, AdER) ai sensi dell'articolo 30-sexies del DL n.152/2021 e vengono inviate, per espressa previsione normativa all'imprenditore e, se presente, all'organo di controllo (Collegio Sindacale).