Detrazioni efficienza energetica ed interventi di recupero del costruito con fine lavori nel 2019: sono operativi i siti internet gestiti dall’ENEA per l’invio della documentazione
L’ENEA ha attivato a partire dall’11 marzo 2019 i siti internet attraverso i quali il contribuente deve effettuare la trasmissione dei dati relativi agli interventi, con fine lavori nel 2019, che possono beneficiare delle detrazioni previste per il risparmio energetico (ecobonus) e/o ex atr. 16-bis TUIR aventi effetti ai fini dell’efficienza energetica degli immobili su cui vengono eseguiti.
I siti sono entrambi raggiungibili dalle pagine “detrazionifiscali.enea.it” e “acs.enea.it” o dalla home page ENEA
In particolare sarà possibile provvedere all’invio della documentazione relativa agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (ai sensi della Legge 296/2006, articolo 1, commi da 344 a 347) con incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85 (https://ecobonus2019.enea.it) e agli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili (ex art.16 bis del DPR n. 917/86) che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (https://bonuscasa2019.enea.it).
Si ricorda che per gli interventi di ristrutturazione ai sensi dell’articolo 16-bis TUIR che NON comportano risparmio energetico, non è necessario alcun invio.
Il termine per la trasmissione dei dati all’ENEA è di 90 giorni dalla data di fine lavori. Per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra l’1 gennaio 2019 e l’11 marzo 2019, il termine di 90 giorni decorre a partire da oggi mentre per quelli per i quali la fine lavori è stata rilasciata nel 2018 la data ultima per l’invio è il 1° di aprile p.v. (Massimo Pipino)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l