Sono state aggiornate (DM 27/12/2024) i coefficienti per determinare correttamente la base imponibile dell’imposta di registro, il valore delle rendite e pensioni, il valore dei diritti reali di uso, usufrutto e abitazione. Tali coefficienti seguono la variazione del tasso legale di interesse.
Il contribuente che ha presentato il modello 730/2025 e vuole ridurre l’ammontare del secondo acconto deve...
Concordato preventivo biennale: pronte le ricevute che attestano l’adesioneL’agenzia delle entrate ha messo in linea, nel cassetto fiscale dei contribuenti, le ricevute che attestano...
Professionisti: pronto il fac-simile dell’informativa sull’uso dei sistemi IAL’uso della IA in studio deve seguire l’informativa al cliente. Il professionista è tenuto ad informare...
Formazione agricoltori: arriva il codice tributo per compensare i creditiRiguardo il bonus per la partecipazione a corsi formativi sull’impresa agricola (articolo 6, comma legge n....
Imposta sui servizi digitali: il codice tributo per versare l’accontoCon la risoluzione n. 55/E del 7 ottobre 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice...
Rottamazione 5 sostenibile: rate e decadenzaLa rottamazione 5 sarò più sostenibile e più rigida su chi salta le rate: con più...
INPS: riduzione contributiva artigiani e commerciantiLa legge di bilancio 2025 ha disposto la possibilità di riduzione dei contributi artigiani e commercianti...
Modelli 730/2025: è l’ora delle dichiarazioni integrativeAl via l’invio di 730/2025 integrativi. L’apertura vale anche per i modelli con quadri per beni...
Professionisti: rischio sospensione per Pec inattiva o saturaIl CNDCEC, nel pronto ordini 63/2025, chiarisce che il professionista deve sempre avere una Pec attiva...
Rottamazione quater: prossima scadenza 30 novembreLa prossima scadenza della rottamazione quater delle cartelle esattoriali è fissata al 30 novembre, rinviabile fino...