Articoli a cura di Ciro Abbondante

Ciro Abbondante
๐—–๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—Ÿ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฒ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ in Napoli e ๐—–.๐—ง.๐—จ. presso il Tribunale di Napoli. Si occupa di ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ, di contenzioso e di vertenze in materia di lavoro; รจ autore di ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐˜€๐˜‚ ๐—ฟ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ.
26 agosto 2022
La gestione delle assenze ingiustificate dei lavoratori subordinati
Per gli abbonati
Quali sono le conseguenze connesse al protrarsi di assenze ingiustificate da parte del dipendente? Qual รจ il corretto iter che dovrebbe seguire il datore di
Continua a leggere
1 agosto 2022
Il recesso anticipato nel contratto a termine: i possibili rischi per datore di lavoro
Per gli abbonati
Le parti possono recedere anticipatamente dal rapporto di lavoro a termine ed รจ proprio a questa fattispecie che รจ dedicata la trattazione. Analizziamo i casi
Continua a leggere
25 luglio 2022
Gli aspetti pratici e giuridici della cessione del contratto di lavoro subordinato
Per gli abbonati
La cessione del contratto di lavoro, oggetto del presente contributo, non รจ altro che lโ€™applicazione, nellโ€™ambito del rapporto di lavoro, della cessione del contratto prevista
Continua a leggere
20 luglio 2022
Il distacco e la codatorialitร  nel contratto di rete: nuove procedure e regole
Per gli abbonati
Analizziamo il ricorso allo strumento del distacco del lavoratore all’interno di una rete d’imprese: il requisito della codatorialitร  e gli adempimenti burocratici, come la compilazione
Continua a leggere
14 luglio 2022
Trattamento fiscale delle somme corrisposte a seguito di accordo transattivo
Per gli abbonati
Analisi del trattamento fiscale delle somme corrisposte a seguito di accordo transattivo intervenuto in momento diverso dalla cessazione del rapporto di lavoro: quando scatta la
Continua a leggere
11 luglio 2022
Come trasformare il contratto di lavoro da full-time a part-time e viceversa (con fac-simile)
Per gli abbonati
Analizziamo il caso della trasformazione del rapporto di lavoro da full time a part time (e/o viceversa). Offriamo anche un facsimile di accordo fra datore
Continua a leggere
6 luglio 2022
Infortuni significativi e aggiornamento del Documento di Valutazione Rischi
Per gli abbonati
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in tema di documento di valutazione dei rischi? Quando va aggiornato? L’infortunio sul lavoro implica un aggiornamento
Continua a leggere
1 luglio 2022
Socio lavoratore di cooperativa: sorte della retribuzione e contribuzione in caso di crisi
Per gli abbonati
In caso di crisi di una societร  di tipo cooperativo, qual รจ la sorte della retribuzione e contribuzione dei soci lavoratori?
Continua a leggere
28 giugno 2022
Sulla legittimitร  dei licenziamenti disciplinari di alcune fattispecie nel settore commercio
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ha esaminato recentemente alcuni comportamenti tenuti da lavoratori dipendenti del settore commercio e terziario (cassiera, commessa, etc.), a seguito dei quali
Continua a leggere
27 giugno 2022
Altra attivitร  lavorativa durante la malattia: รจ sempre legittimo il licenziamento?
Per gli abbonati
Lโ€™assenza dal lavoro per malattia trova giustificazione nel fatto che dalla stessa deriva, per il lavoratore, una incapacitร  lavorativa tale da rendere questo evento incompatibile
Continua a leggere
22 giugno 2022
Apprendistato professionalizzante senza limiti di etร : note distintive e questioni operative
Per gli abbonati
Vediamo qual รจ il limite di etร  per assumere lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante: in alcuni casi si possono avere apprendisti con piรน di
Continua a leggere
17 giugno 2022
Superminimo individuale attribuito ai lavoratori: alcune regole al suo corretto utilizzo
Per gli abbonati
Vediamo come si gestisce il cosiddetto superminimo individuale all’interno del contratto di lavoro dipendente. Ricordiamo che i superminimi individuali sono importi eccedenti i minimi imposti
Continua a leggere
15 giugno 2022
La domanda di rateizzazione del debito contributivo puรฒ interrompere la prescrizione
Per gli abbonati
La prescrizione, in linea generale, รจ la causa di estinzione del diritto derivante dall’inattivitร  del titolare per il tempo stabilito dalla legge. รˆ il codice
Continua a leggere
9 giugno 2022
Contratti di prossimitร  per superare le limitazioni dei contratti a termine
Per gli abbonati
Vediamo quali sono i principi generali che ispirano i contratti di prossimitร  ed i possibili sviluppi che interessano la contrattazione di secondo livello, ma anche
Continua a leggere
31 maggio 2022
Periodo di scadenze e soluzioni contrattuali flessibili per studi professionali e CAF
Per gli abbonati
Gli studi professionali e i centri di assistenza fiscale (CAF) sono spesso caratterizzati da criticitร  e picchi di lavoro che non si riescono a gestire,
Continua a leggere
26 maggio 2022
Lo scarso rendimento del lavoratore quale motivo di licenziamento
Per gli abbonati
Il licenziamento del lavoratore per scarso rendimento รจ un caso tipico e complesso. In questo articolo vediamo come viene definito lo “scarso rendimento” e qual
Continua a leggere
24 maggio 2022
Trasferimento individuale del lavoratore: aspetti e le vicende procedurali
Per gli abbonati
Il trasferimento del lavoratore dipendente รจ un momento complesso non solo gestionalmente ma anche per i vincoli normativi. In questo articolo analizziamo le varie fasi
Continua a leggere
16 maggio 2022
Le criticitร  nel licenziamento per soppressione del posto di lavoro
Per gli abbonati
La legittimitร  del licenziamento per soppressione del posto di lavoro richiede che la posizione risulti abolita per effetto della soppressione del settore, del reparto o
Continua a leggere
13 maggio 2022
Tirocini extracurriculari: arrivano nuove regole?
Per gli abbonati
Tra le numerose novitร  introdotte in materia di lavoro dalla Legge di Bilancio 2022 assumono una peculiare rilevanza quelle approvate in materia di tirocini. Trattasi
Continua a leggere
11 maggio 2022
Senza Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) il contratto a tempo determinato รจ nullo
Per gli abbonati
Incombe sul datore di lavoro l’onere di valutare i rischi potenziali che possono insorgere ledendo la sicurezza e la salute dei lavoratori. Fondamentale in tal
Continua a leggere
6 maggio 2022
L’amicizia su Facebook tra candidato ed esaminatore non pregiudica il concorso
Per gli abbonati
Per garantire la par condicio e la trasparenza nelle procedure concorsuali i commissari esaminatori si devono astenere quando sia ipotizzabile un conflitto di interessi, anche
Continua a leggere
2 maggio 2022
Contratti individuali di lavoro: in arrivo nuovi e piรน dettagliati standard informativi
Per gli abbonati
Quando un datore di lavoro assume un lavoratore predispone o fa predisporre al proprio Consulente, un contratto individuale di lavoro oppure una lettera di assunzione
Continua a leggere
26 aprile 2022
Il principio di automaticitร  delle prestazioni previdenziali non vale per i Co.Co.Co.?
Per gli abbonati
Il principio di automaticitร  delle prestazioni previdenziali non si applica ai collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla gestione separata Inps. Ai fini dellโ€™inapplicabilitร  di tale
Continua a leggere
20 aprile 2022
Apprendistato professionalizzante: formazione a distanza solo se in modalitร  sincrona
Per gli abbonati
Lโ€™utilizzo sempre piรน intenso dello smart-working e della formazione a distanza (FAD) adottata in tutti i settori produttivi e in tutti gli ambiti lavorativi e
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd