La legge 131/2025 ha introdotto incentivi per giovani imprenditori e sgravi contributivi per lo smart working nei comuni montani italiani a rischio depopolazione. Scopriamo le regole e i requisiti per accedere ai nuovi benefici
Frutto di un apposito ddl governativo, la legge n. 131 del 2025 – pubblicata in GU n. 218 del 19 settembre scorso e recante “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”- rappresenta un passo decisivo per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione del patrimonio ambientale e culturale, come pure la crescita economica delle zone montane italiane, allo scopo di superare gli svantaggi strutturali che caratterizzano questi territori e favorirne il ripopolamento.
Ecco perché la normativa in oggetto rappresenta un intervento strutturale e prevede, tra le sue disposizioni, un insieme organico di misure economiche, fiscali e sociali a beneficio di comuni montani, imprese, giovani imprenditori e lavoratori.
Vediamo nello specifico quali sono le opportunità previste in tema di occupazione e – quindi – come funzionano gli incentivi per i giovani imprenditori e le agevolazioni contri