Vediamo quali sono gli obblighi dichiarativi nel modello Redditi 2024 per i crediti fiscali relativi all’acquisto di energia e gas. Ricordiamo che, in caso di cessione di crediti relativi all’acquisto di prodotti energetici, le istruzioni ministeriali richiedono la compilazione del quadro RU ove si evidenziano gli obblighi dichiarativi e le modalità di gestione di tali crediti d’imposta. Illustriamo come imprese cedenti e cessionarie devono compilare correttamente le dichiarazioni.
La sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale per le imprese di tutto il mondo, non solo per preservare l’ambiente, ma anche per garantire una gestione responsabile delle risorse e favorire un’economia più equilibrata e resiliente.
In questo contesto, l’adozione di pratiche sostenibili è sempre più legata alle scelte strategiche delle aziende, comprese quelle legate all’energia.
Il consumo di energia elettrica e gas naturale rappresenta uno degli aspetti centrali di questa transizione, con incentivi e misure fiscali che mirano a favorire comportamenti virtuosi.
I bonus energetici nel Quadro RU del modello Redditi 2024
Nel Quadro RU del modello Redditi SC 2024, si affronta proprio questo tema, evidenziando l’importanza della corretta indicazione dei crediti d’imposta relativi all’acquisto di energia e gas.
Le istruzioni per la compilazione