Rispondiamo ai tanti dubbi dei lettori sul concordato preventivo biennale. Qui ci soffermiamo sulle condizioni di accesso e le cause ostative, con particolare attenzione ai debiti tributari e previdenziali maturati.
Come già osservato nei precedenti contributi pubblicati su CommercialistaTelematico, l’interesse degli operatori del settore e dei loro clienti è crescente nei confronti del concordato preventivo biennale (o annuale nel caso dei forfettari).
Prendiamo spunto dalle numerose domande pervenute in redazione per chiarire un paio di concetti; in particolare, ci occupiamo delle condizioni soggettive per l’accesso al concordato preventivo, nonché della causa ostativa dei debiti erariali.