Fringe benefit esenti fino a 3mila euro: attenzione ai figli a carico

di Nicola Forte

Pubblicato il 12 settembre 2023

La soglia di esenzione di 3.000 euro dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti vale anche per il 2023: bisogna verificare i figli a carico del lavoratore.
Soffermiamoci, ad esempio, sul funzionamento dei benefit per le utenze domestiche e le auto aziendali.

Fringe benefit fiscalmente esenti le regole 2023

fringe benefit 3.000 euroIl legislatore ha incrementato, sia pure temporaneamente, anche per l’anno 2023, il valore dei fringe benefit che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente. E’ stata prevista l’esenzione fino a 3.000 euro in luogo della soglia ordinaria pari a 258,23 euro.

La medesima misura ha trovato applicazione anche per il precedente anno 2022, sia pure con delle differenze rispetto al “rinnovato” incremento del limite.

L’Agenzia delle entrate ha fornito una serie di chiarimenti operativi.

 

Dipendenti con e senza figli a carico

A proposito della diversità della disciplina in commento deve essere osservato in via preliminare che la platea dei potenziali destinatari del beneficio è più ridotta.

Ciò in quanto la non concorre