Esonero totale per coltivatori diretti e IAP anche per il 2023

di Antonella Madia

Pubblicato il 14 settembre 2023

Disponibile anche per l’anno 2023 l’esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola.
Di seguito le istruzioni e i chiarimenti dell’Istituto Previdenziale per la fruizione dello sgravio.

Esonero contributivo coltivatori diretti

esonero contributivo coltivatori direttiL’Istituto Previdenziale fornisce istruzioni relativamente alla gestione dell’esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali che inizino la loro attività tra il 1° gennaio 2023 e 31 dicembre 2023.

Tale esonero è infatti previsto dall’articolo 1, comma 300, della L. n. 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di Bilancio 2023), che ha modificato l’articolo 1, comma 503, della L. n. 160 del 27 dicembre 2019 (Legge di Bilancio 2020).

Tale disposizione ha l’obiettivo di promuovere l’imprenditoria giovanile agricola anche per l’anno 2023, prevedendo un esonero contributivo per le nuove iscrizioni di