L’applicazione della flat tax incrementale 2023 presenta dubbi e criticità, in questo articolo puntiamo il mouse sullo scomputo delle perdite fiscali degli anni precedenti nella fase di verifica dell’eventuale incremento reddituale 2023; tale scomputo si applica, ma non per tutti.
L’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alla “flat tax incrementale” con la circolare n. 18/E del 28 giugno scorso, come segnalato nel Diario di venerdì 30 giugno dal titolo“Flat tax incrementale per le partite IVA”.
Il regime agevolativo è stato introdotto dall’art. 1, commi da 55 a 57 della Legge di Bilancio 2023 e troverà applicazione esclusivamente con riferimento all’anno 2023.
Flat tax incrementale: i principi di applicazione
Tale regime è applicabile su base opzionale al verificarsi di determinati presupposti.
Sulla base delle disposizioni citate l’incremento del reddito dell’anno 2023, rispetto al maggiore dei redditi dichiarati nel “periodo di osservazione” 2020 – 2022, al netto