Accertamenti che utilizzano dichiarazioni di terzi nel pvc: il caso
Come evidenziato nel processo verbale di constatazione consegnato alla contribuente, l'indagine svolta, culminata nella notifica dell'atto impositivo in oggetto, trae origine da una verifica effettuata nei confronti di un’artista, da cui era emerso, a parere dei verbalizzanti, che quest'ultimo, al fine di ridurre il proprio carico fiscale, avesse fittiziamente interposto la I. s.r.l. nei rapporti economici intrattenuti con gli operatori - tra cui la medesima odierna contribuente - che, a vario titolo, avevano usufruito delle sue prestazioni professionali.
Il pensiero del contribuente
Secondo la contribuente, l'Ufficio avrebbe dovuto allegare all'avviso di accertamento i processi verbali relativi alla pregressa attività ispettiva, ritenendo insufficiente, al fine del soddisfacimento dell'obbligo motivazionale, la «mera descrizione nel processo verbale di constatazione redatto (e consegnato alla contribuente) ... di tutte le informazioni relative alle operazioni poste in essere dall'artista A. e, per esso, dalla I. s.r.I.».
In proposito, osserva che tale processo verbale di constatazione non conteneva «il riferimento all'attività d'indagine esperita a carico di B. A. ovvero della I....», né individuava tale attività quale fondamento dell'attività ac