I dati e le informazioni devono comprendere, per ciascun ente, almeno il codice fiscale, la denominazione, la sede legale, le generalità e il codice fiscale del rappresentante legale.
L’elenco degli enti è pubblicato dall’Agenzia delle entrate sul suo sito istituzionale e della pubblicazione è data comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
I dati delle ONLUS aventi procedimenti di iscrizione o cancellazione pendenti sempre al 22/11, sono comunicati al RUNTS alla stessa maniera.
L’art. 34 del DM del 15/9/2020 prevede che l’Agenzia delle Entrate, secondo modalità concordate col Ministero del lavoro, comunichi al RUNTS i dati e le informazioni degli enti iscritti nell’Anagrafe delle ONLUS, aggiornati al giorno precedente la data di avvio dell’operatività del RUNTS prevista dall’art. 30 del decreto citato, vale a dire il 22 Novembre 2021, che abbiamo visto in precedenza.
I dati e le informazioni devono comprendere, per ciascun ente, almeno il codice fiscale, la denominazione, la sede legale, le generalità e il codice fiscale del rappresentante legale.
L’elenco degli enti è pubblicato dall’Agenzia delle entrate sul suo sito istituzionale e della pubblicazione è data comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
I dati delle ONLUS aventi procedimenti di iscrizione o cancellazione pendenti allo stesso giorno di cui al capoverso precedente sono comunicati al RUNTS alla stessa maniera. (1° e 2° comma).
Enti del Terzo settore e adempimenti RUNTS
Ciascun ente inserito nell’elenco citato, ai fini del perfezionamento dell’iscrizione nel RUNTS, presenta a partire dalla data di pubblicazione dell’elenco stesso sul sito istituzionale dell’Agenzia e fino al 31 Marzo del periodo di imposta successivo all’autorizzazione della Commissione Europea di cui al comma 10° dell’art. 101 del Dlgs 117/2017[1], utilizzando l’apposita modulistica resa disponibile sul portale del RUNTS, apposita domanda, indicando la sezione del RUNTS in cui intende essere iscritto e allegando copia dell’atto costitutivo, dello statuto, adeguato alle disposizioni inderogabili del CTS, e degli ultimi due bilanci di esercizio approvati.
Se l’a